image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Prevenzione e Intelligenza artificiale (AI) : ruolo e attività dei manager nell’era digitale (HS21)

Prevenzione e Intelligenza artificiale (AI) : ruolo e attività dei manager nell’era digitale (HS21)

in collaborazione con CERTIQUALITY

Date del corso

03/03/2025 | 15:00 - 17:00

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

corso in videoconferenza modalità sincrona orario: 15.00-17.00

LA GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO CHE CAMBIA

Descrizione del corso

La diffusione nelle imprese delle tecnologie digitali e di robotica avanzate sta crescendo in modo continuo e progressivo. Il numero delle imprese che le adottano è in rapido aumento dal punto di vista non solo quantitativo, ma anche qualitativo in relazione alla profondità di penetrazione nei processi delle singole imprese. In questo scenario, secondo lo spirito delle norme comunitarie e nazionali, anche l’impianto delle misure preventive e protettive in materia di salute e sicurezza, adottato dalle imprese, deve essere riconsiderato e ampliato.

In un efficace approccio di risk management, tutta la struttura organizzativa è chiamata ad essere protagonista della gestione della prevenzione al passo con i tempi, a partecipare alla definizione delle strategie, a condividere l’impegno all’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi.

Anche la comunicazione interna e le dinamiche relazionali tra ruoli spesso necessitano di essere rimodulati   per meglio acquisire consapevolezza dei mutamenti accelerati che coinvolgono organizzazione, persone, processi e presidiarne gli effetti sulla salute e benessere lavorativo.

Il Corso fa parte di un Percorso che si propone di esplorare, in 4 moduli, i cambiamenti in atto da angolature diverse, fornendo un quadro di riferimento complessivo, suscettibile di successivi approfondimenti; per coloro che frequentano l’intero percorso è previsto il rilascio dei crediti per RSPP/ASPP.

 

PROGRAMMA

Modulo 1 - h. 15.00-17.00

Prevenzione e Intelligenza artificiale (AI) : ruolo e attività dei manager nell’era digitale

  • Vivere e lavorare al tempo della 4° Rivoluzione industriale, megatrend e impatti
  • Innovazione tecnologica, AI (intelligenza artificiale) digitalizzazione: la salute e sicurezza tra passato, presente e futuro  4.0
  • La cornice  del cambiamento (cambiamenti di scenario, organizzativi, tecnologici) e quadro legislativo

 

IL CORSO FA PARTE DI UN PERCORSO FORMATIVO

Modulo 1 
Prevenzione e Intelligenza artificiale (AI) : ruolo e attività dei manager nell’era digitale

Modulo 2
L’azienda e il territorio: salute, sicurezza, ambiente come drivers di competitività

Modulo 3
Nuove modalità di lavoro e misure di prevenzione

Modulo 4
Gestire i rischi e valorizzare le opportunità nel mondo globalizzato

 

Corso in collaborazione con

cqy.JPG

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2024.pdf
    161.88Kb

EUR 150,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Noi consigliamo
  • L’azienda e il territorio: salute, sicurezza, ambiente come drivers di competi…

    in collaborazione con CERTIQUALITY

    La fruizione di questo corso è Online
    11 marzo 2025

    Ore corso: 2

    EUR 150,00 + IVA

  • Nuove modalità di lavoro e misure di prevenzione

    in collaborazione con CERTIQUALITY

    La fruizione di questo corso è Online
    19 marzo 2025

    Ore corso: 2

    EUR 150,00 + IVA

  • Gestire i rischi e valorizzare le opportunità nel mondo globalizzato (HS24)

    in collaborazione con CERTIQUALITY

    La fruizione di questo corso è Online
    26 marzo 2025

    Ore corso: 2

    EUR 150,00 + IVA

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più