Torna indietro | Elenco corsi > > Gestione dei Rifiuti e modalità di utilizzo del sistema RENTRI
10/10/2025 | 09:00 - 13:00
La fruizione di questo corso è Online
Corso Online
Destinatari
Il corso si rivolge alle figure professionali operanti nel campo della prevenzione e valutazione dei rischi (RSPP/ASPP, consulenti, RLS, preposti, Lavoratori) che si occupano anche della gestione dei rifiuti speciali
Obiettivi didattici
Conoscenza delle corrette modalità di gestione dei rifiuti speciali pericolosi e dei rischi introdotti nell’ambiente di lavoro.
Programma
OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo Vedi apposita scheda
Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it
schedaiscrizione_2025fattedit.pdf
737.52Kb
EUR 180,00 + IVA
Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio libero professionista, RSPP
qualificato per tutti i settori ATECO, auditor e consulente per i Sistemi di Gestione per la Qualità, l’Ambiente, la Salute e Sicurezza dei Lavoratori e per la Carbon Footprint di Prodotto.
Docente a contratto presso l’Università Statale di Milano del corso di “Studi e procedura di valutazione di impatto ambientale” e docente qualificato ai sensi del D.I. 6 Marzo 2013.
Da venticinque anni svolge attività consulenziale di docenza, conformità legislativa e di sviluppo di Sistemi di Gestione per Piccole, Medie e Grandi Imprese di svariati settori merceologici in tutta Italia, con prevalenza nel settore metalmeccanico e tessile.
Ricopre, per diverse Organizzazioni, il ruolo di membro dell’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 in materia di Ambiente e Salute e Sicurezza dei Lavoratori.
L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).
Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più