Torna indietro | Elenco corsi > > Sicurezza, comportamenti, leadership. Ovvero il coraggio di prendersi cura degli altri (HS80)
10 aprile 2025
La fruizione di questo corso è Online
Corso Online
Presentazione del Corso
Questo corso è progettato per offrire un’esperienza pratica e interattiva, con l’obiettivo di mettere al centro metodologie efficaci di prevenzione, particolarmente importanti in un momento come quello attuale dove si assiste ad una recrudescenza del fenomeno infortunistico.
Particolare attenzione sarà dedicata alla Behavior-based Safety (BBS), in particolare con esercitazioni e discussioni su come identificare i comportamenti di sicurezza e metodi di osservazione e feedback.
Il corso si concluderà con un approfondimento sul ruolo della leadership nella promozione della sicurezza, con un focus sul valore di prendersi cura degli altri.
Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di:
Perché partecipare?
Questo corso combina momenti teorici e pratici per garantire un apprendimento efficace e applicabile. Il formato interattivo favorisce il confronto tra i partecipanti, creando uno spazio per condividere esperienze e best practices.
Destinatari
Managers, Responsabili dei Sistemi di Gestione della sicurezza, RSPP, auditor, consulenti e, più in generale, tutti coloro che si occupano della gestione della sicurezza e salute del lavoro.
PROGRAMMA
Introduzione al corso
I "must have" per la prevenzione infortuni, ovvero riflessioni su:
La misura “oggettiva” del cambiamento nella sicurezza: un sistema di “KPI”
I comportamenti al centro della prevenzione infortuni. Ma come gestirli?
Introduzione alla Behavior-based safety
Behavior-based safety
La leadership e il coraggio di prendersi cura degli altri
Termine del corso
Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it
schedaiscrizione_2025fattedit.pdf
737.52Kb
EUR 400,00 + IVA
L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).
Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più