image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Formazione dei Formatori e dei Responsabili dei Progetti Formativi

Formazione dei Formatori e dei Responsabili dei Progetti Formativi

Date del corso

25/03/2025 | 09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
26/03/2025 | 09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
27/03/2025 | 09:00 - 13:00 / 13:00 - 17:00

Luogo del corso

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 MILANO (MI)

Tipo di erogazione

Corso in Sede

Durata del corso: 24 ore didattiche + esame finale

Formazione dei Formatori e dei Responsabili dei Progetti Formativi


I giorno

Presentazione del caso studio
Introduzione sulla figura e il ruolo del FORMATORE
- Conoscenza
- Esperienza
- Capacità didattica
- Presentazione del caso studio - GOMPLASTIC

Coffee break

Artt. 32, 34 e 37 del D.Lgs. 81/08
Gli Accordi Stato Regioni:
- Accordo formazione lavoratori del 21/12/2011
- Accordo formazione RSPP 7/7/2016

Colazione di lavoro

Ruolo degli Organismi Paritetici
Qualificazione dei formatori – D.I. 6 marzo 2013
- Caso studio – formazione specifica
Organizzazione della formazione

Coffee break

E-learning
Ruolo degli organismi di controllo
Esercitazioni, simulazioni, prove pratiche, lavoro di gruppo
Discussione e risposte ai quesiti: l'esperto risponde


II giorno

Le tecniche di formazione
- Come si costruisce un percorso formativo
- Influenza del setting sulle scelte formative (come scegliere le modalità formative in relazione al contesto)
- Scelta delle modalità di formazione
- Rilevazione dei bisogni

Coffee break

La Progettazione
- Macroprogettazione
- Microprogettazione
- Scelta e preparazione dei materiali

Colazione di lavoro

La Gestione
- Gestione dell’aula
- Gestione delle criticità

Coffee break

Esercitazioni, simulazioni, prove pratiche, lavoro di gruppo
Discussione e risposte ai quesiti: l'esperto risponde


III giorno

La Valutazione
- Valutazione del corso
- Scelte sulle successive edizioni
Il senso delle metodologie innovative

Coffee break

Presentazione e sperimentazione di alcune metodologie trasmissive e attive, scelte a partire dalle competenze di base già possedute
- Animazioni
- Lezioni
- Lavoro di gruppo
- Esercitazioni
- Diverse modalità di case history
- role playing
- giochi didattici

Colazione di lavoro

Introduzione sull’uso di
- training on the job
- project work  coaching
- action learning
- coaching
- mentoring
- Il teatro nella formazione alla sicurezza

Coffee break

Esercitazioni, simulazioni, prove pratiche, lavoro di gruppo
Discussione e risposte ai quesiti: l'esperto risponde'
3.a Esercitazione di verifica intermedia della 3.a giornata (in orario didattico)

Questionario Finale di Apprendimento 

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2025fattedit.pdf
    737.52Kb

EUR 928,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi
  • RENATA BORGATO
    Docente
  • NORBERTO CANCIANI
    Docente
  • ANDREA BURLINI
    Docente

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più