image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > SPAZI CONFINATI E/O SOSPETTI DI INQUINAMENTO

SPAZI CONFINATI E/O SOSPETTI DI INQUINAMENTO

guida alla corretta individuazione e alla conseguente gestione a norma di legge

Date del corso

27/03/2025 | 09:00 - 13:00

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

Piano didattico

SPAZI CONFINATI E/O SOSPETTI DI INQUINAMENTO:
guida alla corretta individuazione e alla conseguente gestione a norma di legge.

4 ore

Alla luce dei gravi infortuni cui frequentemente assistiamo, una completa individuazione di questi spazi, al fine di gestire in sicurezza le attività lavorative da svolgersi in tali ambienti, appare essere senza dubbio rilevante.

Il corso di concentra pertanto sui seguenti temi:

 definizione di spazio confinato o sospetto di inquinamento con esempi relativi alle mansioni e alle possibili attività da svolgere;

 Individuazione e inquadramento dei contesti: caratteristiche tipiche, elementi da considerare/valutare;

 statistiche INAIL relative agli infortuni in ambienti confinati;

 normativa di riferimento: D.Lgs. 81/08 artt, 66, 121 e All. IV p. 3 – D.P.R. 177/11;

 responsabilità del committente e delle ditte appaltatrici;

 idoneità tecnico professionale delle imprese che operano in tali luoghi di lavoro;

 verifiche e controlli da mettere in atto prima dell’intervento in ambiente confinato;

 strumenti e metodi per individuare la presenza di sostanze pericolose;

 Dispositivi di Protezione Individuale e dispositivi per il recupero in emergenza dei lavoratori.

  • OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo Vedi apposita scheda

    schedaiscrizione_2024-ciclo_agg_rev2.pdf
    213.65Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2024fattedit.pdf
    737.52Kb

EUR 180,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi

formazione2.jpg

Realizza questo corso nella tua azienda

-> richiedi maggiori informazioni <-

  • STEFANO DEGORTES
    Docente

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più