image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Scheda di Sicurezza Estesa e Rischio Chimico per la tutela a 360° della salute umana e dell’ambiente

Scheda di Sicurezza Estesa e Rischio Chimico per la tutela a 360° della salute umana e dell’ambiente

Date del corso

06/12/2024 | 09:00 - 13:00

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

Scheda di Sicurezza Estesa e Rischio Chimico per la tutela a 360° della salute umana e dell’ambiente

Presentazione del corso:

Il Regolamento REACH prevede che per tutte le sostanze che risultano classificate come pericolose per l’uomo o per l’ambiente o PBT/vPvB e che siano registrate sopra le 10 tonnellate/anno, la scheda di sicurezza (SDS) sia inclusiva degli scenari espositivi. Questi ultimi descrivono le condizioni operative e le misure di gestione del rischio da adottare durante la produzione e gli usi industriali, professionali e ai consumatori della sostanza per controllare l’esposizione di persone o dell’ambiente alla sostanza stessa.
Anche le SDS di formulati contenenti sostanze classificate come pericolose e già registrate secondo il Regolamento REACH devono essere corredati dei relativi scenari espositivi.
Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze di base per la comprensione degli Scenari di Esposizione, inclusi i descrittori d’uso e la loro applicazione e di dare gli elementi chiave per la mappatura degli usi.
Questo corso è rivolto a tutti gli operatori che, per svolgere le proprie mansioni, necessitano di conoscere e saper consultare le SDS estese.

 

Programma:

Il corso verterà sui seguenti argomenti:

  • Scenari d’esposizione: cosa sono, quando, dove, come e perché
  • Tempistiche e sanzioni
  • Il concetto di rischio
  • Usi della sostanza
  • Condizioni d’uso: rilasci ambientali ed esposizione dei lavoratori
  • Cenni dei dati tossicologici ed eco-tossicologici rilevanti per gli scenari espositivi
  • Cenni di PNEC e DNEL
  • Calcolo del rischio
  • Adempimenti degli utilizzatori a valle
  • Cenni sugli scenari espositivi di formulati
  • Domande
  • Verifica dell’apprendimento

 

  • OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo Vedi apposita scheda

    schedaiscrizione_2024-ciclo_agg_rev2.pdf
    213.65Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2024fattedit.pdf
    737.52Kb

EUR 180,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi

formazione2.jpg

Realizza questo corso nella tua azienda

-> richiedi maggiori informazioni <-

  • ILARIA GEREMIA
    Docente

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più