image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Corso per Addetti Antincendio - Livello 2

Corso per Addetti Antincendio - Livello 2

Date del corso

29 gennaio 2024

Luogo del corso

VIA GIOVANNI BOVIO 5 MILANO (MI)

Tipo di erogazione

Corso in Sede

Corso di Formazione

Antincendio - Livello 2

Durata del corso: 8 ore


Nell'ambito della lotta agli incendi alla gestione delle emergenze, secondo il decreto ministeriale del 2 settembre 2021 le attività vengono divise in tre categorie: 

  • Livello 1
  • Livello 2
  • Livello 3

Per l'individuazione della categoria in cui ricade la propria azienda consultare il seguente link: Allegato III del D.M. 2 settembre 2021

La formazione dei lavoratori addetti in tali attività deve essere basata sui contenuti stabiliti dall’allegato III del D.M. 2 settembre 2021.

Il programma tiene conto degli obiettivi didattici e dei contenuti previsti dall’allegato III del DM 2 settembre 2021 e dell’art. 37, comma 9 del D.Lgs. 81/08.


ARGOMENTO   N. ORE

L'INCENDIO E LA

PREVENZIONE INCENDI

Principi sulla combustione e l'incendio:

  • le sostanze estinguenti;
  • il triangolo della combustione;
  • le principali cause di un incendio;
  • i rischi alle per le persone in caso di incendio;
  • i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
2

STRATEGIA ANTINCENDIO

(prima parte)

Misure antincendio (prima parte):

  • reazione al fuoco;
  • resistenza al fuoco;
  • compartimentazione,
  • esodo;
  • controllo dell’incendio;
  • rivelazione ed allarme;
  • controllo di fumi e calore;
  • operatività antincendio;
  • sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.
2

STRATEGIA ANTINCENDIO

(seconda parte)

Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza

1
ESERCITAZIONI PRATICHE

Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;

  • presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
  • esercitazioni sull'uso degli estintori
  • portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
  • presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
3

 

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2023.pdf
    161.88Kb

EUR 440,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi
  • PIERLUIGI BERTOLDO
    Docente

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più