image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > La valutazione del rischio sismico

La valutazione del rischio sismico

aspetti normativi, giuridici e tecnici per una prevenzione efficace

Date del corso

10 settembre 2024

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

Corso di Aggiornamento

La valutazione del rischio sismico

aspetti normativi, giuridici e tecnici per una prevenzione efficace

Durata del corso: 8 ore didattiche + esame finale


  • Rischio sismico: lo scenario italiano
  • Cenni di sismologia
  • Cenni di ingegneria sismica
  • D.Lgs. 81/08 e rischio sismico
  • Terremoti e giurisprudenza
  • Metodologie di valutazione del rischio sismico
  • La stima della vulnerabilità: metodi speditivi e analitici
  • Esempi di interventi di miglioramento sismico
  • Benefici economici dalla valutazione del rischio sismico
  • Rischio sismico e piani di emergenza aziendale

Questionario di Apprendimento


Significato e Finalità

I fatti di cronaca troppo spesso ci ricordano che viviamo in un Paese ad elevato rischio sismico e che durante un terremoto le abitazioni e gli edifici produttivi possono essere fragili e causare danni agli occupanti, lavoratori compresi. Quali sono gli obblighi del datore di lavoro? Quali gli strumenti di prevenzione più efficaci?

Il corso si prefigge lo scopo di affrontare il problema della valutazione del rischio sismico sia da un punto di vista normativo e giuridico e sia in una prospettiva tecnica di valutazione e prevenzione.

Saranno analizzati anche alcuni esempi di miglioramento sismico e i possibili benefici economici per l’azienda che decida di intraprendere queste attività. I destinatari sono gli RSPP e ASPP aziendali, che devono affrontare il tema per

l’integrazione dei piani e documenti aziendali, ma anche i dirigenti e i datori di lavoro che vogliono rendersi meglio conto delle responsabilità e delle opportunità economiche di questo tipo di azioni. Infine anche i consulenti aziendali che intendono proporre strumenti attuali e al passo con i tempi troveranno le informazioni trattate come utili strumenti di approfondimento.

  • OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo Vedi apposita scheda

    schedaiscrizione_2023-ciclo_agg_rev1.pdf
    164.7Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2023.pdf
    161.88Kb

EUR 340,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi
  • LUCIO FATTORI
    Docente
    Ingegnere civile, RSPP e formatore a tempo pieno in materia di sicurezza sul lavoro, con
    docenze effettuate anche presso importanti aziende italiane. È stato progettista di strutture
    ed è autore di un testo di progettazione strutturale oltre che di diversi volumi in materia di
    sicurezza sul lavoro.

formazione2.jpg

Realizza questo corso nella tua azienda

-> richiedi maggiori informazioni <-

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più