image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Il Rischio Elettrico

Il Rischio Elettrico

corso Base

Date del corso

15 giugno 2023

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

Corso di aggiornamento

Il Rischio Elettrico - Corso Base

Durata del corso: 4 ore


Programma

Legislazione e normativa per il settore impianti elettrici

  • Titolo III, Capo III del D.Lgs 81/08
  • Direttive comunitarie
  • Leggi nazionali
  • Norme CEI

DM 37/08, lettera “a” per gli impianti elettrici

  • campo di applicazione per gli impianti elettrici
  • obblighi del committente
  • obblighi dell’installatore
  • obblighi del progettista

Il DPR 462/01
Applicazione delle Norma CEI 64-8 - cenni

  • contenuto dei nove fascicoli

Rischio elettrico per persone comuni:

  • Effetti della corrente elettrica nel corpo umano
  • Sovracorrenti, contatti diretti e indiretti
  • Protezione contro sovraccarico, cortocircuito, contatti diretti e indiretti
  • Rischio d’incendio e d’esplosione
  • Verifiche
  • Linee operative per la valutazione del rischio e per l’individuazione del personale esposto professionalmente

Rischio elettrico per operatori professionalmente esposti (cenni):

  • Tipologia lavori elettrici secondo Norma CEI 11-27
  • Figure operative PES, PAV, PEI, PEC, ecc.

Protezione dai fulmini (cenni):

  • Norme CEI 81-10 (serie)
  • Fenomenologia del Fulmine
  • Fulminazione diretta e indiretta
  • Principi di valutazione del rischio da fulmine
  • Cenni sulla protezione dai fulmini
  • OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo Vedi apposita scheda

    schedaiscrizione_2023-ciclo_agg_rev1.pdf
    164.7Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2023.pdf
    161.88Kb

EUR 180,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi
  • DAVIDE SALVAGIO
    Docente

formazione2.jpg

Realizza questo corso nella tua azienda

-> richiedi maggiori informazioni <-

Noi consigliamo
  • Il Rischio Elettrico

    corso di approfondimento

    La fruizione di questo corso è Online
    20 giugno 2023

    Ore corso: 4

    EUR 180,00 + IVA

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più