image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Sicurezza comportamentale: comportamenti sicuri, i diversi approcci oggi possibili

Sicurezza comportamentale: comportamenti sicuri, i diversi approcci oggi possibili

Date del corso

15 maggio 2023

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

Corso di Aggiornamento

Comportamenti a rischio: ridurre errori e violazioni attraverso gli approcci scientifici odierni

Come i diversi approcci possono aiutare in azienda a indirizzare i comportamenti sicuri

Durata del corso: 8 ore didattiche + esame finale 


I giorno 9.00-18.00

  • L’evoluzione della concezione degli incidenti
  • I comportamenti sicuri e comportamenti a rischio
  • Classificazioni dei comportamenti a rischio: violazioni ed errori, loro categorie

Coffee break

  • Interventi sulle persone e sui processi; interventi sui comportamenti e sul benessere
  • L’approccio comportamentista: la BBS e le sue varianti
  • L’approccio psicosociale ai comportamenti sicuri

Colazione di lavoro

  • L’approccio cognitivo: l’attenzione, la memoria, i significati
  • L’approccio ergonomico e della resilienza

Coffee break

  • I punti di forza e i limiti degli approcci considerati
  • Azioni concrete per progetti riguardanti il miglioramento dei comportamenti sicuri

Questionario di Apprendimento


Premessa

Negli ultimi 30 anni le normative sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro hanno sempre più messo al centro dell’interesse gli aspetti organizzativi e umani, che completano gli altri aspetti del sistema sicurezza. Vi sono diversi approcci al fattore umano ed organizzativo; uno fra questi, la BBS, ha ricevuto da diversi decenni una grande attenzione da parte dei professionisti; oggi a questo approccio se ne aggiungono altri che lo completano e sottolineano fattori di complessità che venivano trascurati in passato.

Il corso si propone di fornire una panoramica dei diversi approcci alla sicurezza dal punto di vista organizzativo ed umano, con esempi e casi


Obiettivi del percorso

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Descrivere l’importanza dei comportamenti sul campo per il successo della gestione della sicurezza
  • Definire i comportamenti a rischio e i comportamenti sicuri
  • Spiegare la differenza fra errori e violazioni, e le loro diverse categorie
  • Descrivere i principali approcci alla sicurezza dei comportamenti, i loro principi, alcune prassi ad essi collegate
  • Identificare punti di forza e limiti di ciascuno degli approcci descritti
  • Identificare azioni concrete da mettere in atto nelle organizzazioni sulla base di ciascuno degli approcci descritti
  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2023-ciclo_agg_rev1.pdf
    164.7Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2023.pdf
    148.21Kb

EUR 340,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi
  • CARLO BISIO
    Docente

formazione2.jpg

Realizza questo corso nella tua azienda

-> richiedi maggiori informazioni <-

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più