image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Valutazione dei Rischi negli Ospedali

Valutazione dei Rischi negli Ospedali

Date del corso

19 giugno 2023

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

Corso di Aggiornamento

Valutazione dei Rischi negli Ospedali

Durata del corso: 8 ore didattiche + esame finale 


I GIORNO - ore 9.00 - 18.00

Rischio elettrico e normativa CEI per strutture e impianti nel settore sanitario

  • Valutazione del rischio elettrico
    • Rischi per il paziente
    • Macroschock e microschock
  • Sicurezza degli apparecchi elettromedicali nei locali ad uso medico
    • Locali medici e classificazione
    • Verifiche e controlli apparecchi elettromedicali
    • Attrezzature utilizzate in ambito sanitario

Rischio incendio e gestione dell'emergenza

  • La prevenzione del rischio incendio in struttura sanitaria
    • Il contenimento danni
    • L'individuazione dell’ incendio
  • Mezzi di protezione (lavoratori pazienti)
    • Informazione (sapere cosa fare in caso d'incendio).
  • Piano di gestione delle emergenze

Atmosfere iperbariche

  • Locali destinati alla installazione delle camere iperbariche
    • Sistemi da installare in una camera iperbarica
    • Sistemi di circolazione dei flussi gassosi
    • climatizzazione della camera
  • Impianto antincendio
  • Registri per la conduzione delle camere iperbariche

Gestione dei rifiuti ospedalieri

  • Normativa di riferimento
    • Il prodotto, il rifiuto e la classificazione
  • Gestione del rifiuto
    • Registro carico scarico
  • Rifiuti sanitari pericolosi, non ha rischio infettivo – NON pericolosi - Radioattivi

Colazione di lavoro

Organizzazione del lavoro

  • Ambienti di lavoro nel settore sanitario, ospedaliero, ambulatoriale e assistenziale.
  • Costruzione di una “matrice ospedale” per individuare i principali pericoli e rischi:
    • luoghi di lavoro e loro diversità
    • attività coinvolte
    • soggetti esposti e loro mansioni, etc.

La movimentazione manuale dei pazienti

  • Metodi di valutazione
    • metodo MAPO (Movimentazione e Assistenza Pazienti in Ospedale)
    • metodo RCN (Royal College of Nursing)
    • metodo REBA (Rapid Entire Body Assessment)
  • Gli ausili minori e maggiori
  • La sorveglianza sanitaria.

Esposizione da agenti fisici

  • Rumore
  • Microclima
  • Campi elettromagnetici
  • Radiazioni ionizzanti
  • Vibrazioni nel settore sanitario
  • OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo Vedi apposita scheda

    schedaiscrizione_2023-ciclo_agg_rev1.pdf
    164.7Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2023.pdf
    148.21Kb

EUR 340,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi
  • CARLO DOMENICO NAVA
    Docente
  • GRAZIELLA ZANONI
    Docente

formazione2.jpg

Realizza questo corso nella tua azienda

-> richiedi maggiori informazioni <-

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più