Associazione Ambiente e Lavoro condivide con altri otto importanti attori del settore il documento "Videoconferenza per la salute e sicurezza. La posizione degli attori del settore per l'equiparazione all'aula" una dichiarazione congiunta dove i soggetti firmatari riconoscono la videoconferenza sincrona, limitatamente alle parti teoriche dei corsi in materia di salute e sicurezza, un valido strumento per la formazione da poter utilizzare anche successivamente al periodo emergenziale.
Torna indietro | Elenco corsi > > GAMIFICATION - giochi per la formazione
30 novembre 2022
La fruizione di questo corso è Online
Corso Live
I GIORNO - ore 9.00 - 18.00
Coffee break
Obiettivi formativi e criteri di scelta del gioco
Colazione di lavoro
Coffee break
Questionario di Apprendimento
Significato e Obiettivi
La gamification è un approccio di progettazione delle esperienze formative per gli adulti che che sfrutta alcuni elementi caratteristici dei giochi. E’ pratica abbastanza comune che i formatori presentino ai loro corsisti studi di casi, propongano loro roleplaying e attività a gruppi. Gamification vuol dire molto di più. Non si tratta semplicemente di inserire qualche elemento ludico per variare un po’ la lezione, ma piuttosto di proporre o progettare giochi veri e propri con un tema coinvolgente, competizione, ostacoli da superare, premi per cui valga la pena sforzarsi. Questo approccio alla progettazione della formazione professionale è senz’altro originale, ma già diffuso. Viene regolarmente impiegato da aziende multinazionali affermate ed esiste un mercato florido di aziende che forniscono supporti ludici progettati appositamente a scopo didattico. Inoltre, moltissimi lavoratori sono già giocatori: i più popolari giochi per smartphone sono diffusi tanto tra i giovani quanto tra gli adulti.
Modalità di svolgimento
Il corso si apre con una parte teorica in cui si illustra che cosa sia la gamification, quali siano le sue potenzialità ed i suoi utilizzi. Viene offerta una panoramica sul mondo dei giochi, dedicando particolare attenzione a quelli utili per la formazione, sia reperibili in qualsiasi ludoteca, sia di sviluppati appositamente per un uso professionale. E’ prevista una parte pratica, durante la quale vengono sperimentate alcune tipologie di gioco in prima persona e si ragiona concretamente sullo sviluppo di un gioco destinato all’uso in aula.
OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo Vedi apposita scheda
schedaiscrizione_2022-ciclo_agg.pdf
111.06Kb
Se vuoi partecipare al corso in videoconferenza, controlla di possedere i requisiti con il file allegato
requisitisistemagototraining.pdf
143.75Kb
Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it
schedaiscrizione_2022.pdf
148.21Kb
EUR 300,00 + IVA
L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).
Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più