Associazione Ambiente e Lavoro condivide con altri otto importanti attori del settore il documento "Videoconferenza per la salute e sicurezza. La posizione degli attori del settore per l'equiparazione all'aula" una dichiarazione congiunta dove i soggetti firmatari riconoscono la videoconferenza sincrona, limitatamente alle parti teoriche dei corsi in materia di salute e sicurezza, un valido strumento per la formazione da poter utilizzare anche successivamente al periodo emergenziale.
Torna indietro | Elenco corsi > > Sicurezza comportamentale: comportamenti sicuri, i diversi approcci oggi possibili
La fruizione di questo corso è Online
Corso Online
I giorno 9.00-18.00
Coffee break
Colazione di lavoro
Coffee break
Questionario di Apprendimento
Premessa
Negli ultimi 30 anni le normative sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro hanno sempre più messo al centro dell’interesse gli aspetti organizzativi e umani, che completano gli altri aspetti del sistema sicurezza. Vi sono diversi approcci al fattore umano ed organizzativo; uno fra questi, la BBS, ha ricevuto da diversi decenni una grande attenzione da parte dei professionisti; oggi a questo approccio se ne aggiungono altri che lo completano e sottolineano fattori di complessità che venivano trascurati in passato.
Il corso si propone di fornire una panoramica dei diversi approcci alla sicurezza dal punto di vista organizzativo ed umano, con esempi e casi
Obiettivi del percorso
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Se vuoi partecipare al corso in videoconferenza, controlla di possedere i requisiti con il file allegato
requisitisistemagototraining.pdf
143.75Kb
OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo Vedi apposita scheda
schedaiscrizione_2022-ciclo_agg.pdf
111.06Kb
Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it
schedaiscrizione_2022.pdf
148.21Kb
EUR 300,00 + IVA
L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).
Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più