Torna indietro | Elenco corsi > > Modulo B-SP2
11, 12 aprile 2024
VIDEOCONFERENZA o c/o ASS.NE AMBIENTE E LAVORO - via Privata della Torre 15 MILANO (MI)
Corso Blended
Scegli come partecipare al corso:
- IN AULA - via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
- IN VIDEOCONFERENZA - in modalità sincrona
Durata del corso: 16 ore di lezione + esame d’idoneità
D.Lgs. 81/08, art. 32, comma 2
I giorno
Organizzazione, fasi lavorative e aree di lavoro dei cantieri
Il piano Operativo di sicurezza (POS)
Cenni sul PSC e PSS
Cave e miniere
Cadute dall’alto e opere provvisionali
Lavori di scavo
Attività su sedi stradali
Esposizione da agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto nei cantieri
Esposizione da agenti fisici nei cantieri; rumori e vibrazioni
II giorno
Impianti elettrici e apparecchiature elettriche
Illuminazione di cantiere
Manutenzione, controlli e verifiche di impianti e apparecchiature elettriche
Rischio incendio ed esplosione
Rischio meccanico: macchine e attrezzature
Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto
Manutenzione, controlli e verifiche di macchine e attrezzature
III giorno
Sessione d’esame per la verifica dell’idoneità:
Valutazione finale tramite test di 30 domande a risposta multipla
Analisi della tesi per la verifica della capacità di utilizzo in termini operativi delle conoscenze acquisite
Esame orale
Esame a cura di commissione esaminatrice, composta dal corpo docenti e tecnici esperti
Se vuoi partecipare al corso in videoconferenza, controlla di possedere i requisiti con il file allegato
requisitisistemagototraining.pdf
143.75Kb
OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di formazione base a catalogo Vedi apposita scheda
Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it
schedaiscrizione_2023.pdf
148.21Kb
EUR 550,00 + IVA
L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).
Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più