image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Il preposto e la partecipazione alla valutazione dei rischi, anche in relazione alle recenti modifiche

Il preposto e la partecipazione alla valutazione dei rischi, anche in relazione alle recenti modifiche

Date del corso

4 novembre 2022

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

Corso di Aggiornamento

Il preposto e la partecipazione alla valutazione dei rischi, anche in relazione alle recenti modifiche

Durata del corso: 4 ore + verifiche degli apprendimenti


Presentazione del corso

Fra le molte novità introdotte dalla legge 17 dicembre 2021 n. 215 (che riprende e integra i contenuti del Decreto-legge n. 146) rilevanti sono  le disposizioni che intervengono a ridisegnare la figura del preposto.

Ancorchè alcune previsioni non risultano chiare nella interpretazione, necessitando peraltro anche di ulteriori  interventi legislativi, altre sono comunque già in vigore ed esigibili.

Tali modifiche, inoltre, non coinvolgono solo la figura del preposto, che deve essere ancor più consapevole delle richieste che la legge gli pone in termini di vigilanza per assicurare il rispetto delle regole di prevenzione dei lavoratori e dell’azienda, ma anche e soprattutto

 il datore di lavoro e i dirigenti, che devono comprenderne la portata delle modifiche introdotte  e organizzare le attività in relazione alle nuove prerogative del preposto; ne risulta infatti rafforzato anche il loro obbligo di controllare che il preposto eserciti queste prerogative in modo attento e scrupoloso;
I lavoratori che devono sapere che il loro capo vigilerà più attentamente sul loro rispetto degli adempimenti di prevenzione ed esigerà comportamenti corretti.

Risulta pertanto opportuno offrire alle imprese una proposta formativa che possa orientare tutte le funzioni aziendali, oltre al datore di lavoro, e al preposto,  negli aspetti organizzativi, procedurali e gestionali che si rendono necessari.

 

Obiettivo  del corso

Fornire indicazioni e strumenti per la concreta attuazione, all'interno dell'organizzazioni aziendali, delle nuove disposizioni introdotte in sede di conversione in legge del DL 146/2021, relative alla figura del preposto

Programma

Le modifiche apportate dalla normativa al ruolo del preposto
Il ruolo del preposto nell'ambito dell'organizzazione aziendale 
Le modalità di individuazione del preposto e la definizione del suo incarico.
I nuovi obblighi del preposto e le ricadute sull'organizzazione aziendale, in particolare su “dirigenti” e “lavoratori”  
Le responsabilità di tutti i ruoli coinvolti, misure e procedure da adottare

  • Se vuoi partecipare al corso in videoconferenza, controlla di possedere i requisiti con il file allegato

    requisitisistemagototraining.pdf
    143.75Kb

  • OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo Vedi apposita scheda

    schedaiscrizione_2022-ciclo_agg.pdf
    111.06Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2022.pdf
    148.21Kb

EUR 160,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
  • MARIAROSARIA SPAGNUOLO
    Docente

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più