image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Aggiornamento Norma CEI 11-27 - PES-PAV-PEI

Aggiornamento Norma CEI 11-27 - PES-PAV-PEI

Date del corso

28 settembre 2023

Luogo del corso

La fruizione di questo corso è Online

Tipo di erogazione

Corso Online

 

La Norma CEI 11-27:2021, V edizione, e la Norma CEI EN 50110-1:2014, III edizione, hanno introdotto alcune novità relative alla sicurezza dei lavori elettrici e dei lavori non elettrici con rischio elettrico.

Il corso si rivolge alle figure che hanno già frequentato le precedenti edizioni della Norma e qualificate come Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI), che nell'ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., e lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione.

Poiché gli argomenti trattati sono, anche e prevalentemente, di natura organizzativa (procedure, figure coinvolte, organizzazione delle risorse, ecc.), il corso di aggiornamento è rivolto anche ai Responsabili dell'Impianto per i lavori (RI) e ai Preposti alla conduzione dei lavori (PL) di cui alla Norma CEI 11-27:2021 e agli RSPP.


Corso di aggiornamento

Norma CEI 11-27 (PES-PAV-PEI)

Durata corso: 8 ore


ore 9.00 - 18.00

  • Ripasso sugli effetti della corrente elettrica nel corpo umano.
  • Le nuove figure definite dalla Norma CEI 11-27:2021 (URI, RI, URL e PL).
  • Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico.
  • le nuove distanze (DV, DL, Da9)
  • La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
  • Procedure per l'esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra di esercizio) e per l'individuazione dei profili professionali.
  • Procedura per lavori fuori tensione (messa a terra e in cortocircuito, Terre di Lavoro).
  • Procedure per lavori in prossimità e per lavori sotto tensione.
  • La gestione delle situazioni di emergenza secondo le Norme CEI 11-27:2021 e CEI EN 50110-1:2014.
  • Esempi di esecuzione di lavori elettrici.
  • Test di verifica finale.

 

  • Se vuoi partecipare al corso in videoconferenza, controlla di possedere i requisiti con il file allegato

    requisitisistemagototraining.pdf
    134.91Kb

  • OFFERTA SPECIALE
    SCONTI per cicli formativi
    iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo
    Vedi apposita scheda

    schedaiscrizione_2023-ciclo_agg.pdf
    164.7Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2023.pdf
    148.21Kb

EUR 340,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi
  • DAVIDE SALVAGIO
    Docente
  • DAVIDE SALVAGIO
    Docente

formazione2.jpg

Realizza questo corso nella tua azienda

-> richiedi maggiori informazioni <-

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più