image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

Associazione Ambiente e Lavoro condivide con altri otto importanti attori del settore il documento "Videoconferenza per la salute e sicurezza. La posizione degli attori del settore per l'equiparazione all'aula" una dichiarazione congiunta dove i soggetti firmatari riconoscono la videoconferenza sincrona, limitatamente alle parti teoriche dei corsi in materia di salute e sicurezza, un valido strumento per la formazione da poter utilizzare anche successivamente al periodo emergenziale.

vai al documento ->

 

image

 

  • CORSI AMBLAV E_LEARNING

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • CORSI DI MATERIA AMBIENTALE

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Psicologia dell’errore

Psicologia dell’errore

Date del corso

21 marzo 2023

Tipo di erogazione

Corso Live

Corso di Aggiornamento

Psicologia dell’errore

Durata del corso: 8 ore didattiche + esame finale

Modalità di erogazione: Videoconferenza sincrona


I GIORNO - ore 9.00 - 18.00

  • Introduzione al rapporto tra errore e psicologia
  • Individuazione e valutazione dei rischi: affrontare i propri errori

Coffee break

  • Individuazione misure di prevenzione e protezione: psicologia individuale e collettiva dell’errore

Colazione di lavoro

  • Elaborazione procedure di sicurezza: l’architettura delle scelte

Coffee break

  • Programmazione formazione: imparare ad imparare dall’errore

Questionario di Apprendimento


Significato e Obiettivi

Tutti i decisori commettono errori perchè agire significa esporsi alla possibilità di sbagliare. La prevenzione dell’errore passa dalla comprensione del processo che conduce ad esso. Nonostante i progressi della tecnica, sbagli, confusioni ed incomprensioni continuano a punteggiare la pratica quotidiana di tante organizzazioni. La soluzione va quindi cercata altrove, cioè nella componente umana del fenomeno.

Se guardiamo ai compiti riconosciuti all’RSPP dal D.lgs. 81/08, risulta evidente che si tratta di un decisore che ha a che fare con altri decisori. In quanto consulente, deve costantemente relazionarsi con le scelte e gli sbagli degli altri, ma anche con i propri. E’ fondamentale quindi che l’RSPP sia familiare con il tema della gestione dell’errore, sia prima che questo si manifesti, sia dopo.

Le scienze cognitive offrono tutte le conoscenze e gli strumenti concettuali necessari per capire ed affrontare il fenomeno. L’obiettivo della formazione è distillare da questo corpo di sapere così vasto alcuni estratti essenziali, poche coordinate utili ad orientare l’attività lavorativa quotidiana di coloro i quali sono il vero e proprio fulcro della sicurezza in azienda.

  • OFFERTA SPECIALE SCONTI per cicli formativi iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo Vedi apposita scheda

    schedaiscrizione_2023-ciclo_agg_rev1.pdf
    164.7Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2023.pdf
    148.21Kb

EUR 340,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Oppure:
Crediti formativi
  • FILIPPO GALIERO
    Docente

formazione2.jpg

Realizza questo corso nella tua azienda

-> richiedi maggiori informazioni <-

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più